|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Montecristo
Registrato: 20/05/08 16:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab Ago 30, 2008 12:31 Oggetto: Rugby & show business? No grazie! |
|
|
Innanzitutto buongiorno a tutti, spero abbiate passato delle belle vacanze
Il campionato di rugby francese, il cosiddetto Top14, è cominciato sabato scorso ma quest'anno, dopo 3 anni di vita associativa di curva con annesso abbonamento, ho detto di no.
Una delle cose che amo nel rugby è si' l'agonismo e lo 'spirito rugbystico' che tanto fa parlare giornali e tifosi ma è anche e forse soprattutto una gestione di squadra rimasta più o meno all'antica, a conduzione familiare.
Ci son proprietari che son soprattutto amanti di questo sport, che magari hanno ereditato la squadra dal padre o dal nonno e che portano avanti questa passione, certo coi vincoli imposti da un bilancio da far quadrare, ma soprattutto con un occhio al mondo della palla ovale.
Oggi mi sembra che la virata presa da certi club sia più a carattere "superbowliano". E non parlo solo di Guazzini, che comunque è proprietario dello Stade Français da più di un decennio e che lo ha portato dalla serie dilettanti a vincere svariati campionati. Parlo anche del Tolone di Umaga, oramai farcito di All Black, parlo degli acquisti sensazione di Perpignan con Montgomery l'anno scorso e con Carter quest'anno, acquisti sensazione ma acquisti a termine perchè, esattamente come il biondo sudafricano, anche Carter tornerà a casa.
Insomma perchè pago il mio abbonamento? Per vedere del buon rugby, ma spesso il buon rugby non è necessariamente legato a buonissimi giocatori, spesso è legato alla voglia di andare a meta, di fare quel placcaggio in più, è legato a favole come quella di tal Cristophe Porcu che dai dilettanti, a più di trent'anni, è stato preso a stagione iniziata, come joker medico, da Perpignan ed è diventato il leader della squadra durante tutta la stagione scorsa. Il 'mio' rugby è legato al vino caldo in curva, non alle perquisizioni in stile calcistico fuori ad uno stadio popolato da quasi tutti buontemponi, è legato alle birre bevute con gli avversari non alle rivalità fra team, è legato a giocatori, di qualunque estrazione e qualità, non a primedonne strapagate.
No, le pailettes, i grandi nomi, gli spettacoli pre gara non fanno per me, mi piacciono come momento diverso, come eccentricità da assaporare di tanto in tanto ma il centro *deve* rimanere la partita, il gioco, la palla ovale, lo spirito gaio e gioviale di questo sport. No grazie, di sicuro tornero' allo stadio per qualche partita per salutare gli amici ma quest'anno il campionato lo guardo alla tv cosi' almeno, durante gli show circensi che non hanno nulla a vedere di rubystico, posso cambiare canale.
In ogni caso, allo stadio o in tv, buon campionato a tutti! |
|
Top |
|
|
Sergio Ospite
|
Inviato: Sab Ago 30, 2008 14:29 Oggetto: |
|
|
Bentornato
Tutto bello, peccato che poi però sei juventino e che al posto dello Stade questa stagione ti vai a seguire il PSG, vergogna!!! |
|
Top |
|
|
Paolino
Registrato: 21/05/08 14:13 Messaggi: 86 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom Ago 31, 2008 9:45 Oggetto: Re: Rugby & show business? No grazie! |
|
|
Montecristo ha scritto: | Innanzitutto buongiorno a tutti, spero abbiate passato delle belle vacanze
Il campionato di rugby francese, il cosiddetto Top14, è cominciato sabato scorso ma quest'anno, dopo 3 anni di vita associativa di curva con annesso abbonamento, ho detto di no.
Una delle cose che amo nel rugby è si' l'agonismo e lo 'spirito rugbystico' che tanto fa parlare giornali e tifosi ma è anche e forse soprattutto una gestione di squadra rimasta più o meno all'antica, a conduzione familiare.
Ci son proprietari che son soprattutto amanti di questo sport, che magari hanno ereditato la squadra dal padre o dal nonno e che portano avanti questa passione, certo coi vincoli imposti da un bilancio da far quadrare, ma soprattutto con un occhio al mondo della palla ovale.
Oggi mi sembra che la virata presa da certi club sia più a carattere "superbowliano". E non parlo solo di Guazzini, che comunque è proprietario dello Stade Français da più di un decennio e che lo ha portato dalla serie dilettanti a vincere svariati campionati. Parlo anche del Tolone di Umaga, oramai farcito di All Black, parlo degli acquisti sensazione di Perpignan con Montgomery l'anno scorso e con Carter quest'anno, acquisti sensazione ma acquisti a termine perchè, esattamente come il biondo sudafricano, anche Carter tornerà a casa.
Insomma perchè pago il mio abbonamento? Per vedere del buon rugby, ma spesso il buon rugby non è necessariamente legato a buonissimi giocatori, spesso è legato alla voglia di andare a meta, di fare quel placcaggio in più, è legato a favole come quella di tal Cristophe Porcu che dai dilettanti, a più di trent'anni, è stato preso a stagione iniziata, come joker medico, da Perpignan ed è diventato il leader della squadra durante tutta la stagione scorsa. Il 'mio' rugby è legato al vino caldo in curva, non alle perquisizioni in stile calcistico fuori ad uno stadio popolato da quasi tutti buontemponi, è legato alle birre bevute con gli avversari non alle rivalità fra team, è legato a giocatori, di qualunque estrazione e qualità, non a primedonne strapagate.
No, le pailettes, i grandi nomi, gli spettacoli pre gara non fanno per me, mi piacciono come momento diverso, come eccentricità da assaporare di tanto in tanto ma il centro *deve* rimanere la partita, il gioco, la palla ovale, lo spirito gaio e gioviale di questo sport. No grazie, di sicuro tornero' allo stadio per qualche partita per salutare gli amici ma quest'anno il campionato lo guardo alla tv cosi' almeno, durante gli show circensi che non hanno nulla a vedere di rubystico, posso cambiare canale.
In ogni caso, allo stadio o in tv, buon campionato a tutti! |
quoto tutto, ma ormai del vecchio spirito è rimasto poco, bisogna fare i conti con questa realtà e come fai tu prenderne un po le distanze. L'atmosfera giusta ormai ce la dobbiamo creare da soli, un po come fanno i nostri gentili ospiti con il touch, sta a noi appassionati far sopravvivere il Rugby _________________ Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della citta
(O.W.) |
|
Top |
|
|
mamma_paola
Registrato: 20/05/08 13:38 Messaggi: 507
|
Inviato: Dom Ago 31, 2008 19:09 Oggetto: |
|
|
per fortuna esistono le squadre di serie b c d.. z con tanti problemi, ma con ancora la passione del gioco, e poi risparmio pure sul costo dei biglietti e le mie torte vanno a ruba con piu affetto ....
firmato
"una che non si vuole arrendere ancora" |
|
Top |
|
|
Montecristo
Registrato: 20/05/08 16:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Set 01, 2008 11:46 Oggetto: |
|
|
Sergio ha scritto: | Bentornato
Tutto bello, peccato che poi però sei juventino e che al posto dello Stade questa stagione ti vai a seguire il PSG, vergogna!!! |
Cio' fa di me un uomo completo e sereno nel giudizio! |
|
Top |
|
|
Montecristo
Registrato: 20/05/08 16:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Set 01, 2008 11:49 Oggetto: Re: Rugby & show business? No grazie! |
|
|
Paolino ha scritto: | quoto tutto, ma ormai del vecchio spirito è rimasto poco, bisogna fare i conti con questa realtà e come fai tu prenderne un po le distanze. L'atmosfera giusta ormai ce la dobbiamo creare da soli, un po come fanno i nostri gentili ospiti con il touch, sta a noi appassionati far sopravvivere il Rugby |
Giusto, pero' mi chiedo qual'è il vero obbiettivo del "mondo" rugbystico: sviluppare questo sport o guadagnare tanti soldi un po' come capita?
A volte ho la sensazione che l'improvvisa notorietà di questo sport abbia fatto venire appetiti più a dei business manager che agli 'sportivi', pero' è soprendente vedere come nessuno degli "sportivi" trovi da ridire su questa piega che, imho, comincia a diventare inquietante |
|
Top |
|
|
Maci
Registrato: 18/10/07 13:38 Messaggi: 189 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun Set 01, 2008 15:20 Oggetto: Re: Rugby & show business? No grazie! |
|
|
Montecristo ha scritto: | Paolino ha scritto: | quoto tutto, ma ormai del vecchio spirito è rimasto poco, bisogna fare i conti con questa realtà e come fai tu prenderne un po le distanze. L'atmosfera giusta ormai ce la dobbiamo creare da soli, un po come fanno i nostri gentili ospiti con il touch, sta a noi appassionati far sopravvivere il Rugby |
Giusto, pero' mi chiedo qual'è il vero obbiettivo del "mondo" rugbystico: sviluppare questo sport o guadagnare tanti soldi un po' come capita?
A volte ho la sensazione che l'improvvisa notorietà di questo sport abbia fatto venire appetiti più a dei business manager che agli 'sportivi', pero' è soprendente vedere come nessuno degli "sportivi" trovi da ridire su questa piega che, imho, comincia a diventare inquietante |
Il successo porta denaro ed il denaro porta appetiti strani e inutili orpelli che riempiono lo sport che conoscevamo di gente che del Vero Rugby non sa assolutamente niente.
Ci vorrebbe piu' risalto all'iniziativa Adotta un tifoso.
Se tutti i tifosi venissero "educati" a capire il rugby poesia del sacrificio credo ci sarebbero meno show "circensi" in giro per ovalia, non credete? _________________ Keep in Touch! Maci |
|
Top |
|
|
mamma_paola
Registrato: 20/05/08 13:38 Messaggi: 507
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 7:25 Oggetto: |
|
|
|
|
Top |
|
|
Paolino
Registrato: 21/05/08 14:13 Messaggi: 86 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 8:57 Oggetto: Re: Rugby & show business? No grazie! |
|
|
Maci ha scritto: | Montecristo ha scritto: | Paolino ha scritto: | quoto tutto, ma ormai del vecchio spirito è rimasto poco, bisogna fare i conti con questa realtà e come fai tu prenderne un po le distanze. L'atmosfera giusta ormai ce la dobbiamo creare da soli, un po come fanno i nostri gentili ospiti con il touch, sta a noi appassionati far sopravvivere il Rugby |
Giusto, pero' mi chiedo qual'è il vero obbiettivo del "mondo" rugbystico: sviluppare questo sport o guadagnare tanti soldi un po' come capita?
A volte ho la sensazione che l'improvvisa notorietà di questo sport abbia fatto venire appetiti più a dei business manager che agli 'sportivi', pero' è soprendente vedere come nessuno degli "sportivi" trovi da ridire su questa piega che, imho, comincia a diventare inquietante |
Il successo porta denaro ed il denaro porta appetiti strani e inutili orpelli che riempiono lo sport che conoscevamo di gente che del Vero Rugby non sa assolutamente niente.
Ci vorrebbe piu' risalto all'iniziativa Adotta un tifoso.
Se tutti i tifosi venissero "educati" a capire il rugby poesia del sacrificio credo ci sarebbero meno show "circensi" in giro per ovalia, non credete? |
si si si, condivido anche le virgole _________________ Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della citta
(O.W.) |
|
Top |
|
|
Maci
Registrato: 18/10/07 13:38 Messaggi: 189 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 9:04 Oggetto: |
|
|
Grazie PaolI! _________________ Keep in Touch! Maci |
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|