Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
El Bruco

Registrato: 16/07/08 08:31 Messaggi: 579 Residenza: Monteverde
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 14:04 Oggetto: Le regole a cui stare più attenti |
|
|
Premesso che i giocatori non potranno mai avere una coscenza completa e puntuale di tutto il regolamento e che gli arbitri non potranno mai essere dovunque e vedere chiaramente tutto, mi è sembrato utile indicare quali potrebbero essere le regole più importanti a cui giocatori e arbitri devono prestare più attenzione.
Secondo il mio modesto parere sono per la difesa il fuorigioco e per l' attacco il passaggio in avanti perchè entrambi uccidono il gioco non permettendo di giocare all' avversario.
Siete d' accordo?? _________________ Sia i giocatori sia gli spettatori, a qualsiasi livello, si gusterebbero di più una partita se accettassero due semplici regole.
Regola numero uno: l'arbitro ha sempre ragione. Regola numero due: nel casso che l'arbitro abbia nece torto marcio, vale lo stesso la regola uno.
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni
L'uomo che fugge dalle sue paure spesso prende la scorciatoia per raggiungerle.
Tolto l'impossibile quello che rimane, per quanto improbabile è la realtà. |
|
Top |
|
 |
allobo Site Admin

Registrato: 01/10/07 06:33 Messaggi: 1753
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 15:43 Oggetto: |
|
|
Si direi di si.
Sono le due situazioni che, se utilizzate in maniera continuata da parte di una o di ambe le due squadre, rendono quasi impossibile uno svolgimento 'fluido' dell'incontro.
Aggiungerei il touch'n'pass, ma qui entriamo in una regola dalle molteplici interpretazioni che potrebbero cambiare in maniera abbastanza sensibile il tipo di gioco.
Qui dipende però dall'arbitro il metro di applicazione e quindi la responsabilità di 'uccisione' del gioco o meno. |
|
Top |
|
 |
Andrea

Registrato: 07/04/08 13:59 Messaggi: 687 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 17:21 Oggetto: |
|
|
Il touch'n' pass è stato "depenalizzato" ovvero se rilevato dall'arbitro non viene piu' punito con il calcio di punizione ma con il "solo" cambio palla.
Per quanto riguarda il resto, secondo me, il fuorigioco è molto più dannoso dell'avanti per il gioco: il primo impedisce lo svolgimento regolare delle azioni di attacco ("antigioco" potremmo dire), mentre il secondo è una scorrettezza, il piu' delle volte casuale, tendente al mantenimento della palla e alla prosecuzione dell'azione, direi un pò meno grave, prova ne è il fatto che l'arbitro ha due opzioni per giudicare l'avanti: volontario (calcio di punizione tap e difesa a 10mt) o meno (cambio palla, roll ball e difesa a 5 mt) _________________ il pedalino è un'opportunità, non una scelta!
Citazione: | sounds like a fun afternoon! was it a good fight? |
|
|
Top |
|
 |
El Bruco

Registrato: 16/07/08 08:31 Messaggi: 579 Residenza: Monteverde
|
Inviato: Mer Set 09, 2009 7:32 Oggetto: |
|
|
Grande Andrea che vede e prevede, la mia seconda domanda era propio su come punire l' avanti
Un altro punto da non sottovalutare è il tocco troppo forte, solitamente è una regola "inutile" ma alcuni giocatori un po' tanto rosiconi tendono ad andare giù duro al tocco (non si è mai capito bene il motivo) rendendo tesa la situazione in campo e rovinando lo spirito del gioco. _________________ Sia i giocatori sia gli spettatori, a qualsiasi livello, si gusterebbero di più una partita se accettassero due semplici regole.
Regola numero uno: l'arbitro ha sempre ragione. Regola numero due: nel casso che l'arbitro abbia nece torto marcio, vale lo stesso la regola uno.
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni
L'uomo che fugge dalle sue paure spesso prende la scorciatoia per raggiungerle.
Tolto l'impossibile quello che rimane, per quanto improbabile è la realtà. |
|
Top |
|
 |
mamma_paola

Registrato: 20/05/08 13:38 Messaggi: 507
|
Inviato: Lun Set 21, 2009 15:19 Oggetto: |
|
|
IO LO FACCIO PER PROTEGGERE GLI AIR-BAGS NATURALI CHE HO!!!!!!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
Maci
Registrato: 18/10/07 13:38 Messaggi: 189 Residenza: Treviso
|
Inviato: Ven Set 25, 2009 7:20 Oggetto: |
|
|
Tocco troppo forte;
Arretramento della difesa a 5 o 10 metri;
Passaggio in avanti;
Queste possono essere definite le piu' importanti o quelle da chiarire prima, volendo... pero' esistono gia' le sette regole fondamentali del gioco che forse possono rispondere meglio di molte discussioni alla domanda alla base del thread  _________________ Keep in Touch! Maci |
|
Top |
|
 |
El Bruco

Registrato: 16/07/08 08:31 Messaggi: 579 Residenza: Monteverde
|
Inviato: Ven Set 25, 2009 7:29 Oggetto: |
|
|
Il thread aveva solo scopo di permettere a giocatori ed futuri arbitri di confrontarsi sulle regole e la loro applicazione
Giuro che non avevo l'intenzione di doppiare siti o informazioni già esistenti e più funzionali  _________________ Sia i giocatori sia gli spettatori, a qualsiasi livello, si gusterebbero di più una partita se accettassero due semplici regole.
Regola numero uno: l'arbitro ha sempre ragione. Regola numero due: nel casso che l'arbitro abbia nece torto marcio, vale lo stesso la regola uno.
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni
L'uomo che fugge dalle sue paure spesso prende la scorciatoia per raggiungerle.
Tolto l'impossibile quello che rimane, per quanto improbabile è la realtà. |
|
Top |
|
 |
|